Giulio Turcato – quadri, quotazioni, prezzi e valore opere, acquisti e vendite

La nostra galleria d’arte è interessata all’acquisto di quadri e dipinti del pittore Giulio Turcato (1912 – 1995). Vendite, valutazioni, valore, quotazioni e prezzi delle opere realizzate dall’artista.

CERCHIAMO OPERE IMPORTANTI DELL’ARTISTA Giulio Turcato.

Giulio Turcato Artista Opere Quadri Quotazioni Prezzi Pittore

La galleria d’arte Ponti, specializzata anche in arte moderna e contemporanea è interessata all’acquisto di dipinti e opere d’arte in generale realizzate dall’artista. La nostra sede è a Roma, in pieno centro storico.

Cerchiamo quadri, pitture e disegni di ogni genere: olio su tela, acquerelli, chine su carta e composizioni.

Per qualsiasi informazione in merito all’artista, per conoscere i prezzi, il valore e le quotazioni o per proporre la vendita di una delle sue opere contattateci:

Email: galleriaponti@gmail.com

Telefono: 06 6871425

Whatsapp: 3205747749

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Numero di telefono

Oggetto

Il tuo messaggio

Per una valutazione quanto più corretta possibile, sono necessarie foto di buona qualità del quadro, del retro, della firma e devono essere indicate le sue misure. Ti preghiamo inoltre di indicarci la provenienza del quadro.

Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Risposte immediate.

Consigliamo di lasciare un recapito telefonico per essere ricontattati con maggiore semplicità.

turcato pittore quadri in vendita stima prezzi

Giulio Turcato – quadri, quotazioni, prezzi e valore opere

turcato pittore quadri acquisto stime

Biografia

Giulio Turcato è stato un artista italiano nato a Mantova il 16 marzo 1912 e morto a Roma il 22 gennaio 1995. Di seguito sono riportati alcuni dettagli sulla sua vita e le sue opere:

  • Turcato ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e ha iniziato a esporre le sue opere negli anni ’30.
  • Nel corso degli anni ’50, Turcato ha sviluppato uno stile unico che combinava elementi dell’arte astratta e concettuale.
  • Nel 1951, Turcato ha partecipato alla mostra “Movimento Arte Concreta” a Milano, insieme ad altri artisti come Bruno Munari e Atanasio Soldati.
  • Nel corso degli anni ’60 e ’70, Turcato ha continuato a esplorare il concetto di spazio attraverso la sua arte, creando opere che combinavano elementi di scultura e pittura.
  • Nel 1972, Turcato ha partecipato alla Biennale di Venezia con una mostra personale.
  • Nel 1985, il Museo d’Arte Contemporanea di Roma ha dedicato una mostra antologica a Turcato.
  • Il valore delle opere di Turcato può variare notevolmente in base alla dimensione, al medium e alla rarità dell’opera.
  • Turcato è morto a Roma nel 1995 all’età di 82 anni.

Giulio Turcato è stato uno degli artisti italiani più importanti del XX secolo. Il suo stile unico, che combinava elementi dell’arte astratta e concettuale, ha influenzato molti artisti successivi.

Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui la Biennale di Venezia. Il valore delle sue opere può variare notevolmente in base alla dimensione, al medium e alla rarità dell’opera.In conclusione, Giulio Turcato è stato un artista molto importante per la scena artistica italiana e la sua influenza si fa ancora sentire oggi.

La sua produzione artistica risulta decisamente poliedrica, sia nelle tecniche utilizzate che spaziano tra il disegno, la pittura, la tridimensionalità fino al ricamo, quanto nelle tematiche affrontate, che di base appartengono alla sfera concettuale, ideologica e filosofica ma non si concentrano su un filone particolare, affrontando argomenti a volte molto diversi tra loro.

Fu uno dei membri più importanti del GRUPPO FORMA 1, insieme a Carla Accardi, Piero Dorazio, Antonio Sanfilippo e Achille Perilli.

giulio turcato valutazioni vendita opere

ELENCO UNICO ARTISTI D’INTERESSE

Vuoi vendere un’opera di Tano Festa con pagamento immediato?