Piero Dorazio Artista – Quotazioni Opere, valore, prezzi, Acquisti e Vendite Quadri

Siamo interessati all’acquisto di quadri del pittore Piero Dorazio (1927 – 2005). Quotazioni, prezzi, valore, valutazioni, acquisti e vendite delle opere realizzate dall’artista.

CERCHIAMO OPERE IMPORTANTI DELL’ARTISTA

piero dorazio artista vendita opere quotazioni prezzi

La galleria d’arte Ponti, specializzata anche in arte moderna e contemporanea è interessata all’acquisto di dipinti e opere d’arte in generale realizzate dall’artista. La nostra sede è a Roma, in pieno centro storico.

Cerchiamo quadri, pitture e disegni di ogni genere: olio su tela, acquerelli, chine su carta e composizioni.

Per qualsiasi informazione in merito all’artista, per conoscere i prezzi, il valore e le quotazioni o per proporre la vendita di una delle sue opere contattateci:

Email: galleriaponti@gmail.com

Telefono: 06 6871425

Whatsapp: 3205747749

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Numero di telefono

Oggetto

Il tuo messaggio

Per una valutazione quanto più corretta possibile, sono necessarie foto di buona qualità del quadro, del retro, della firma e devono essere indicate le sue misure. Ti preghiamo inoltre di indicarci la provenienza del quadro.

Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Risposte immediate.

Consigliamo di lasciare un recapito telefonico per essere ricontattati con maggiore semplicità.

Piero Dorazio Artista – quotazioni opere, acquisti e vendite quadri

Biografia:

Dorazio nasce a Roma il 29 giugno del 1927. Cresce nella Città Eterna dove, terminato il liceo classico, inizia gli studi presso la facoltà di architettura. Si avvicina alla corrente astrattista intorno al 1945, divenendo amico di Achille Perilli, Mino Guerrini e Lucio Manisco. Aderisce definitivamente all’Astrattismo verso i primi anni Cinquanta. Firma il manifesto del GRUPPO FORMA 1 insieme ai non meno noti Ugo Attardi, Consagra, Accardi, Perilli, Turcato e Sanfilippo. Nel 1951, dopo aver aperto una libreria insieme ai vecchi amici Perilli e Guerrini, fonda il gruppo ORIGINE insieme a Ballocco, Colla, Burri e Capogrossi. Durante gli anni Cinquanta si trova negli Stati Uniti dove riesce a conoscere e a confrontarsi con i più grandi artisti dell’epoca. Torna in Italia, dove espone diverse volte in gallerie di rilievo. Negli anni Sessanta viaggia in continuo, visitando le città più importanti d’Europa e contribuendo a diffondere la propria fama nei paesi limitrofi. Torna in seguito negli Stati Uniti. Sempre durante gli anni Sessanta è protagonista più volte presso la Biennale di Venezia. Alcune sue opere vengono esposte anche in Australia. Muore a Perugia il 17 maggio del 2005. Viene ricordato come un grande pittore, punto cardine dell’Astrattismo Italiano.

ELENCO UNICO ARTISTI D’INTERESSE